Che i tubetti deformabili in alluminio sono un packaging igienico, sicuro e pratico lo sappiamo bene! Ma troppo spesso quest’affidabilità li identifica come un packaging “freddo” e decisamente poco divertente… pregiudizio avvalorato dal fatto che siano molto utilizzati nel serissimo ambito farmaceutico, che lascia tradizionalmente poco spazio alla creatività.
Niente di più sbagliato! I tubetti di alluminio hanno enormi potenzialità e possono rivelarsi un packaging in grado di sorprendere il consumatore e reinventare completamente la percezione di prodotto. Non ci credete?
In questo inizio di 2022 vogliamo presentarvi 5 usi anticonvenzionali dei tubetti in alluminio: alcuni trovano già applicazioni reali, alcuni (per ora) restano un bel sogno che però ci piacerebbe vedere presto realizzato!
La crema di cioccolato in tubetto
A chi non piace il cioccolato? Le creme spalmabili sono diventate le nostre alleate preferite per le merende e, perché no, anche per la preparazione di squisiti dolcetti da preparare al volo per una cena improvvisata. E il tubetto diventa l’imballaggio perfetto per contenerle. Perché? Perché è pratico e sostenibile, e con le sue dimensioni ridotte potrebbe diventare lo snack perfetto da portare sempre con noi. Già, perché il tubetto è richiudibile, quindi anche se non consumata completamente, la crema potrà essere riutilizzata in futuro. Grazie al pratico formato, inoltre, si presta perfettamente per la decorazione dei dolci: basta spremere direttamente la crema al cioccolato direttamente sulla superficie della torta o del muffin e…il gioco è fatto!
I gel disinfettanti per le mani
In questi due anni abbiamo imparato a convivere con il disinfettante in gel per le mani. Ognuno di noi si è abituato ad averne confezioni sparse in ogni dove. In macchina, in ogni cassetto di casa, in borsa, in tasca. Generalmente queste confezioni sono in plastica, certo pratiche, leggere e comode, ma decisamente poco sostenibili. Il tubetto deformabile in alluminio protegge ancora più efficacemente il contenuto al suo interno (grazie alla capacità di offrire uno schermo totale alla luce) ma in più è riciclabile al 100% e all’infinito! E non dimentichiamo che esiste anche un livello di impatto ambientale ancora minore: il tubetto ToBeNatural che presenta la capsula di chiusura in polimero compostabile!
Salse per catering e fast food
Una dieta sana è la base di una vita sana, ma non è certo uno strappo alla regola a rovinare la nostra routine alimentare. Salse come maionese, ketchup, salsa barbecue o salsa rosa sono una presenza immancabile sulle tavole calde, nei cestini di food delivery e nel catering eventi. Perché non renderle anche sostenibili? Al momento la maggior parte di questi alimenti pensati in monoporzione proprio per il settore catering e Ho.RE.Ca è venduto e confezionato in bustine di plastica. E se invece fossero dei mini tubetti deformabili in alluminio? Rispetto alle bustine sono più pratici e sicuri, perché evitano “l’effetto splash” che fa tremare giacche e camicie. Inoltre, sono antispreco perché permettono di portare via con sé la salsa avanzata per un consumo futuro. Lo sa bene il nostro cliente Ipposushi, che per i suoi cestini take away di sushi e altre specialità asiatiche ha deciso di sostituire le confezioni in plastica monouso di salsa e wasabi con tubetti in alluminio!
Beauty routine
Diciamocelo: siamo sempre di corsa e, anche quando stiamo in casa, prendersi cura di sé stessi non è sempre facile. Tra smartworking e impegni vari, le priorità sembrano essere cambiate. Sbagliato! La cura di sé non deve passare mai in secondo piano. Senza contare che le mascherine, se da un lato sono indispensabili perché servono a proteggerci, dall’altro aumentano il bisogno di prenderci cura della pelle del viso. E un packaging come il tubetto in alluminio può aiutarci molto. Pensiamo al fondotinta, al blush in crema, alle maschere viso o agli scrub! Riuscite ad immaginare la semplicità nell’applicazione del fondotinta in tubetto? Zero sprechi, zero contaminazioni e nessun rischio di prelevare quantità di prodotto eccessive, grazie a un controllo totale dell’erogazione (a differenza di quanto accade con tanti dispenser!).
Marmellate e confetture
Pane e marmellata è un classico della colazione e della merenda. I barattoli di vetro o le monoporzioni nei buffet degli hotel sono sicuramente un packaging valido, ma vogliamo parlare della marmellata in tubetto? Basta spremerla sul pane o sulla fetta biscottata ed è già pronto. Niente posate e zero pasticci, soprattutto fuori casa. Una rivoluzione per la merenda dei più piccoli, anche da portare nello zainetto per la merenda a scuola! Ecco un esempio di marmellata in tubetto: i Tubotti e i Tubì, progetti a cui abbiamo avuto il piacere di partecipare con il nostro ToBeUnique, l’esclusiva stampa digitale su tubetto che riunisce in un unico processo il corpo in alluminio del tubetto e la capsula di chiusura. Allegri e super colorati.
Creme solari
Sappiamo già quanto proteggersi dal sole sia importante e non solo in estate! Sapevate che la protezione solare andrebbe applicata anche d’inverno? Anche se può sembrare strano, i raggi UV non danneggiano la nostra pelle solo in estate! E la nostra pelle ha sempre bisogno di mantenersi idratata. Per questo motivo occorre un packaging che sia pratico e che garantisca la qualità e la sicurezza del prodotto anche nel lungo periodo. Il tubetto di alluminio è quindi il packaging ideale per le creme solari, già scelto dal nostro cliente Aqualai!
Avete altre idee per un uso originale del tubetto in alluminio? Condividetele con noi! Potrebbero diventare il nostro prossimo progetto di successo!
Recent Comments