Anno nuovo, nuove regole: il 1 gennaio 2023 è ufficialmente diventata obbligatoria anche in Italia l’etichettatura ambientale degli imballaggi. Un cambiamento che apre nuovi interessanti scenari per il settore packaging e chi ci lavora, ma anche per tutte le realtà...
Sono passati circa 9 mesi dall’acquisizione di Tubettificio Favia da parte di Perfektüp. Un periodo denso e significativo, che ha portato la storica azienda lombarda a integrarsi perfettamente all’interno del gruppo Bell Holding. Il “debutto”...
Ce lo sentite ripetere spesso: siamo orgogliosi di essere specialisti nel packaging di alluminio. È un materiale che può davvero essere definito ecologico, perché può essere riciclato al 100% e all’infinito con un dispendio energetico inferiore del 95% alla produzione...
Scegliere un packaging “snello” non è solo una scelta sostenibile a favore dell’ambiente: è anche un modo per rispondere a una reale richiesta del mercato. Lo conferma una recente ricerca condotta dalla società italiana DS Smith e ripresa dal magazine Packaging Europe...
Il 2025 spaventa brand e produttori di tutto il mondo. E stavolta la causa non è la pandemia, o meglio, non direttamente. Si tratta di un anno che dovrebbe rappresentare lo stop definitivo a tutti i packaging, specie monouso, realizzati in materiali non riciclabili....
Ci siamo: la Direttiva UE 2019/904 del 5 giugno 2019 –conosciuta anche come SUP (Single Use Plastic) – è entrata in vigore da qualche giorno. Il suo obiettivo è quello di ridurre o vietare la produzione (e quindi la...
Recent Comments