+39-02-9244341 info@favia.it
  • DOWNLOAD
  • AREA RISERVATA
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • Italiano
  • Inglese
Tubettificio Favia
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Mission
    • Vision
    • Storia
    • Filosofia
    • Stabilimento
  • Punti di forza
    • Qualità
    • Anticontraffazione
  • Offerta
    • Tubetti in alluminio
    • Stampa digitale
    • Bocchello Morbido
  • Applicazioni
    • Farmaceutico
    • Cosmetico
    • Alimentare
    • Belle Arti
    • Altre applicazioni
  • Sostenibilità
  • Innovazione
    • ToBeUnique
    • ToBenaturAL
      • Packaging Sostenibile
    • StealthCode®
      • StealthCode® Packaging Alimentare
      • Smart Aluminium Tube: il packaging farmaceutico 2.0
  • Contatti
  • News
    • Packaging Farmaceutico
    • Packaging Sostenibile
    • Packaging Cosmetico
    • Packaging Alimentare
    • Case Study Favia
    • Eventi
Seleziona una pagina
Etichettatura ambientale degli imballaggi: la nuova normativa e gli scenari di mercato

Etichettatura ambientale degli imballaggi: la nuova normativa e gli scenari di mercato

da Tubettificio Favia | Gen 26, 2023 | Packaging Sostenibile | 0 commenti

Anno nuovo, nuove regole: il 1 gennaio 2023 è ufficialmente diventata obbligatoria anche in Italia l’etichettatura ambientale degli imballaggi. Un cambiamento che apre nuovi interessanti scenari per il settore packaging e chi ci lavora, ma anche per tutte le realtà...
Tubettificio Favia diventa Tubettificio Perfektüp

Tubettificio Favia diventa Tubettificio Perfektüp

da Tubettificio Favia | Gen 9, 2023 | Eventi, Packaging Alimentare, Packaging Cosmetico, Packaging Farmaceutico, Packaging Sostenibile | 0 commenti

Sono passati circa 9 mesi dall’acquisizione di Tubettificio Favia da parte di Perfektüp. Un periodo denso e significativo, che ha portato la storica azienda lombarda a integrarsi perfettamente all’interno del gruppo Bell Holding. Il “debutto”...
Greenwashing e Alluminio: facciamo chiarezza

Greenwashing e Alluminio: facciamo chiarezza

da Tubettificio Favia | Set 16, 2022 | Packaging Sostenibile | 0 commenti

Ce lo sentite ripetere spesso: siamo orgogliosi di essere specialisti nel packaging di alluminio. È un materiale che può davvero essere definito ecologico, perché può essere riciclato al 100% e all’infinito con un dispendio energetico inferiore del 95% alla produzione...
Meno è meglio: perché i consumatori chiedono meno packaging

Meno è meglio: perché i consumatori chiedono meno packaging

da Tubettificio Favia | Lug 28, 2022 | Packaging Sostenibile | 0 commenti

Scegliere un packaging “snello” non è solo una scelta sostenibile a favore dell’ambiente: è anche un modo per rispondere a una reale richiesta del mercato. Lo conferma una recente ricerca condotta dalla società italiana DS Smith e ripresa dal magazine Packaging Europe...
La corsa al packaging eco-friendly entro il 2025: un obiettivo forse un po’ troppo ambizioso?

La corsa al packaging eco-friendly entro il 2025: un obiettivo forse un po’ troppo ambizioso?

da Tubettificio Favia | Gen 11, 2022 | Packaging Sostenibile | 0 commenti

Il 2025 spaventa brand e produttori di tutto il mondo. E stavolta la causa non è la pandemia, o meglio, non direttamente. Si tratta di un anno che dovrebbe rappresentare lo stop definitivo a tutti i packaging, specie monouso, realizzati in materiali non riciclabili....
Alternative alla plastica monouso: il tubetto di alluminio tra sostenibilità e innovazione

Alternative alla plastica monouso: il tubetto di alluminio tra sostenibilità e innovazione

da Tubettificio Favia | Lug 16, 2021 | Packaging Sostenibile | 0 commenti

Ci siamo: la Direttiva UE 2019/904 del 5 giugno 2019 –conosciuta anche come SUP (Single Use Plastic) – è entrata in vigore da qualche giorno.   Il suo obiettivo è quello di ridurre o vietare la produzione (e quindi la...
« Post precedenti

Search

Recent Posts

  • Etichettatura ambientale degli imballaggi: la nuova normativa e gli scenari di mercato
  • Tubettificio Favia diventa Tubettificio Perfektüp
  • Mister Natura è arrivato in azienda!
  • Medicina personalizzata: fantascienza o futuro prossimo?

Recent Comments

  • Byredo Blanche su L’evoluzione del packaging cosmetico: il fascino del vintage per la sostenibilità e il nostalgia marketing
  • Alessia su L’evoluzione del packaging cosmetico: il fascino del vintage per la sostenibilità e il nostalgia marketing
  • Sara Scolaro su Novità nel packaging: i trend 2021
  • Vanessa su Tubetti per il settore food: quando il cibo si spreme!

Archives

Categories

Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti

Thank you for connecting with us. We will respond to you shortly.
1
1
0%
https://www.favia.it/wp-content/plugins/nex-forms
false
https://www.favia.it/it/thank-you-ita/
redirect
https://www.favia.it/wp-admin/admin-ajax.php
https://www.favia.it/it/category/packaging-sostenibile/
yes
1
fadeIn
fadeOut

sede Operativa

Indirizzo: Via Verona, 7 - Cernusco sul Naviglio (Milano) - 20063 - ITALY
Telefono: (+39)-02-9244341
Fax: (+39)-02-92102513
E-mail: info@favia.it

Sede Legale

Tubettificio M. Favia s.r.l.
Via P. Cossa 2 - 20122 Milano

Società unipersonale soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Bell Holding A.S.

Capitale Sociale: € 1.000.000 i.v.
C.F./P.I. 13188200151
R.E.A. 1625943
Reg. Imp. Milano 13188200151

Social

Seguici sui nostri canali social:

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui