Cosa succede quando l’innovazione tecnologica nella stampa incontra il design? Succede una rivoluzione in grado di cambiare totalmente l’identità di un marchio! È questo lo scopo di Brand Revolution Lab, il progetto creativo portato avanti da Stratego Group con il patrocinio di DMA Italia, che ha visto Favia tra i protagonisti dell’edizione 2018.

Brand Revolution Lab mette in contatto i fornitori di soluzioni innovative nella stampa e le agenzie di design, che le applicano in progetti creativi dedicati a prodotti reali di aziende già clienti, progetti “disruptive” in grado di presentare brand già conosciuti in una luce completamente nuova.

brand revolution-plakkcontrol

Foto: Stefano Campo Antico | Rendering e foto team: Artefice Group

Favia ha messo a disposizione del progetto ToBeUnique, la stampa digitale su tubetto in grado di coinvolgere il corpo in alluminio e la capsula in plastica in un unico processo; un’esclusiva del Tubettificio Favia che, oltre a prestarsi a diverse soluzioni creative, si rivela fondamentale anche sotto il profilo dell’anticontraffazione. ToBeUnique è inoltre integrabile con la tecnologia StealthCode®, che permette di inserire all’interno dell’artwork un codice invisibile all’occhio umano, rilevabile attraverso l’apposita app mobile gratuita, che rimanda a contenuti digitali esclusivi come un video o un sito web associato al prodotto. StealthCode® è basato su tecnologi Digimarc® ed è distribuito in Italia da BeeGraphic, anch’essa protagonista di Brand Revolution. Un binomio che rende il tubetto in alluminio una vera soluzione di smart packaging.

La sfida è stata raccolta da Artefice Group , agenzia di comunicazione visiva specializzata in brand identity, che ha applicato ToBeUnique al dentifricio Absolute White Plakkontrol, conosciuto per la caratteristica pasta nera. Un progetto rivolto ai più giovani che reinventa il classico design con i temi dello sport e che rimanda a contenuti digitali dedicati all’igiene orale. Il tappo del tubetto, una volta svitato, diventa un elemento di gioco per sfidare i propri amici in amichevoli partite ispirate al basket, al calcio, alla pallavolo.

Il 9 maggio, nell’esclusiva location della Sala delle Polene del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, si è svolto il vernissage in cui i progetti sono stati presentati a un pubblico selezionato di agenzie, marketing manager e imprenditori. Il case study Favia ha riscosso un grande interesse tra i convenuti; un’occasione per far conoscere l’innovazione attraverso una sua reale e concreta applicazione.

Ringraziamo i designer di Artefice Group per l’entusiasmo e la creatività e gli organizzatori di Stratego Group per aver reso quest’incontro possibile!

 

 

Some useful information related to the company name change: Tubettificio M.Favia Srl has officially changed its name. We reiterate that there are no major administrative changes: the ATECO code, the VAT number, the address of the headquarters and all other references remain unchanged. Only the company name changes, so it can already appear on all invoices, orders and new contracts: "Tubettificio Perfektüp Srl." All existing contracts and agreements remain valid and will not need updating. However, our sales offices and administrative managers remain available for any further information. You can contact them directly (through the Contacts page) or send an e-mail to info@favia.it .
Contact Us
close-image