Continuiamo la descrizione del packaging consapevole con la regola numero 4: essere affidabile. Il concetto di affidabilità relativo al packaging implica che sia realizzato con un materiale resistente, capace di proteggere il contenuto anche in caso di urti o di sbalzi termici. Possiamo definire un packaging come “affidabile” quando: 

  • nel tempo non subisce alterazioni in grado di comprometterne l’efficacia; 
  • allunga la vita del prodotto sullo scaffale, preservandone la conservazione; 
  • può essere riciclato oppure riutilizzato per altri scopi. 

Vediamo un esempio pratico su un prodotto di largo consumo: le creme cosmetiche per il viso.  

Il vasetto in vetro è estremamente resistente e nel tempo non subisce alterazioni (a differenza del cartone, che nel tempo può risentire di fattori esterni come l’umidità).  

Indipendentemente dal materiale di cui è fatto, il vasetto comporta un contatto diretto tra il contenuto e il dito, causando un trasferimento di batteri dal polpastrello alla crema (motivo per cui alcune creme cosmetiche offrono in dotazione anche una minuscola paletta applicativa). 

Generalmente, le creme cosmetiche contengono sostanze approvate e sicure che ne preservano l’integrità nel tempo, proteggendole dai batteri.

La cosmesi naturale, tuttavia, cerca di fare a meno di questi additivi: questo molto spesso implica scelte di packaging diverse, in grado di ridurre al minimo il contatto con le mani e l’aria (come i flanconcini dispensatori airless o gli stessi tubetti in alluminio per cosmetici.)  

I vasetti di vetro una volta vuoti possono essere lavati e riutilizzati; la stessa cosa non si può dire per le bustine di plastica dei campioncini monouso. 

E i tubetti in alluminio? Possono essere definiti un packaging affidabile durevole? 

Il tubetto deformabile in alluminio è leggero e malleabile: certo questo significa che se cade o viene schiacciato si deforma, ma questa è proprio la caratteristica che lrende così speciale. Il tubetto, infatti, se cade non si rompe e anzi il prodotto contenuto è al sicuro anche quando il tubetto appare ammaccato all’esterno. 

L’alluminio è un materiale molto adatto al packaging: pensiamo alle lattine di bibite o alle scatolette di tonno o ancora alle confezioni di legumi e altro. Si tratta di prodotti con una lunga durata e conservazione proprio perché realizzati con un materiale che garantisce un’ottima conservazione 

Il tubetto deformabile in alluminio rappresenta al meglio il concetto di affidabile, perché garantisce una massima durata anche una volta aperto, anche una volta spremuto, fino all’ultima goccia.  

Certo, il tubetto completamente schiacciato non può essere conservato e riutilizzato. Ma può essere riciclato al 100% e all’infinito senza perdere le qualità originarie. Inoltre, il processo di riciclo richiede il 95% di energia in meno rispetto alla produzione da materia prima. 

Tubetto deformabile in alluminio: un packaging super affidabile

Il tubetto deformabile in alluminio, pertanto, risponde positivamente anche alla quarta regola del packaging consapevole. È super affidabile poiché: 

  • l’alluminio è resistente e non subisce alterazioni nel tempo, nemmeno a contatto con aria, luce e calore; 
  • protegge efficacemente il contenuto, allungandone la vita; 
  • può essere riciclato infinite volte senza mai perdere le proprie caratteristiche. 

Quando acquistiamo un prodotto, automaticamente acquistiamo anche il suo packagingUn vero investimento in funzionalità di cui il pubblico finale comincia a prendere consapevolezza. Le aziende che scelgono un packaging per i propri prodotti dovranno quindi mostrarsi sempre più attente a fornire una soluzione necessaria, sostenibile e zero spreco, ma anche affidabile.  

Davanti allo scaffale, prima di compiere un acquisto, chiediamoci quindi se il packaging del prodotto che stiamo per acquistare è affidabile

Some useful information related to the company name change: Tubettificio M.Favia Srl has officially changed its name. We reiterate that there are no major administrative changes: the ATECO code, the VAT number, the address of the headquarters and all other references remain unchanged. Only the company name changes, so it can already appear on all invoices, orders and new contracts: "Tubettificio Perfektüp Srl." All existing contracts and agreements remain valid and will not need updating. However, our sales offices and administrative managers remain available for any further information. You can contact them directly (through the Contacts page) or send an e-mail to info@favia.it .
Contact Us
close-image