Scopri le ultime news del Tubettificio Favia
Tubetti in alluminio per il settore alimentare: una soluzione per le sfide alimentari di domani
Lotta allo spreco, ecosostenibilità e commercio elettronico: sono queste le tre grandi sfide che l’industria alimentare si troverà ad affrontare nei prossimi anni. E con lei, anche l’industria del packaging per alimenti, che non resta certo a guardare. Anzi: le novità...
Il packaging cosmetico diventa smart
Secondo un’analisi condotta da MarketResearchPro, entro il 2023 il mercato della cosmesi crescerà del 4.16% annualmente: crescita che le aziende devono essere pronte a sfruttare e cavalcare continuando ad innovarsi, anche nel packaging. Attenzione, non stiamo parlando...
Novità nel packaging: i trend 2021
Come ogni industria, anche quella del packaging si evolve e cambia nel tempo. Nel 2020 però questi cambiamenti hanno subito un’impennata decisiva, mettendo i brand davanti a vere e proprie sfide. Quali saranno, dunque, i trend che caratterizzeranno il packaging nel...
E-commerce e droni: il tubetto in alluminio prende il volo?
Il settore dell’e-Commerce è in fortissima crescita. Soprattutto dopo l’arrivo di COVID-19 e nel periodo di Natale i pacchi da consegnare aumentano a dismisura e la logistica deve ripensare alla sua organizzazione. L'aiuto al mondo delle consegne arriva dal cielo...
inLei®: il packaging cosmetico al servizio dello sguardo
Se lo sguardo è lo specchio dell’anima, le ciglia sono la sua preziosa cornice. Lo sa bene l’imprenditrice Tatiana Shcherbyna, co-fondatrice del portale Light Lashes® e InLei®. Quest’ultimo è un brand cosmetico di successo dedicato proprio allo sguardo: una linea di...
Tappo ecologico: meglio un simbolo o una forma riconoscibile?
Nell’era digitale in cui viviamo, siamo continuamente bombardati da un’eccessiva disponibilità di prodotti, un flusso di informazioni con cui veniamo a contatto ogni giorno quando dobbiamo effettuare un acquisto. Da cosa vengono influenzate le nostre scelte di...
Tubetti in alluminio nei distributori automatici: perché no?
Cosa lega un tubettificio che produce tubetti deformabili in alluminio e soluzioni di packaging sostenibile a un distributore di merendine? Semplice: una grande opportunità di mercato in grado di migliorare l’esperienza d’acquisto dei consumatori finali! ...
Trash – la leggenda della piramide magica
Cosa si nasconde dietro quella lattina, quella bottiglietta di plastica, quei filtri di sigaretta, quei sacchetti per la spesa che troviamo abbandonati lungo le strade delle nostre città? Se di notte, quando la maggior parte degli "umani" sono a letto a dormire, i...
Favia amplia l’offerta green: ecco il tubetto con tappo in plastica riciclata
La gamma di soluzioni Favia per un packaging sostenibile si allarga: oltre a ToBeNaturAL , il tubetto in alluminio con tappo in materiale compostabile, sarà possibile avere un tubetto con capsula di chiusura in plastica riciclata. Un...
Tappo in plastica vs tappo in biopolimero compostabile
Tra le varie motivazioni che spingono i consumatori a scegliere un prodotto rispetto a un altro, tra abitudini e necessità, c’è anche il packaging. Possiamo quindi considerarlo una vera e propria scelta strategica, sia da parte delle aziende che dei consumatori,...
Tubetto in alluminio vs dispenser: la sfida della cosmesi
La chiusura del packaging è un dettaglio tanto importante quanto sottovalutato. Eppure può avere un impatto significativo sull'esperienza dell'utente e persino contribuire a creare un'impressione indelebile del marchio. La prima impressione può portare a...
Tubetto in alluminio vs tubetto in plastica
Il packaging non è solo una commodity, (ne abbiamo già parlato più volte), ma gioca un ruolo fondamentale nelle scelte di acquisto da parte dei consumatori. Possiamo considerarlo una vera e propria scelta strategica, sia da parte delle aziende che dei...