Come ogni industria, anche quella del packaging si evolve e cambia nel tempo. Nel 2020 però questi cambiamenti hanno subito un’impennata decisiva, mettendo i brand davanti a vere e proprie sfide. Quali saranno, dunque, i trend che caratterizzeranno il packaging nel 2021? Le abitudini dei consumatori sono cambiate?  

Il 2020 è stato un anno decisamente atipico, ma sono emerse con chiarezza due tendenze consumer che è impossibile non considerare: una rinnovata attenzione alla sostenibilità e la ricerca di sicurezza igienica anche nel packaging (soprattutto nell’ambito della grande distribuzione alimentare). Trend che rimarranno e anzi si consolideranno per ulteriori sviluppi.  

Ecco quindi 6 trend di packaging per il 2021:  

1) Packaging ed e-CommerceIl forte aumento degli acquisti online ha costretto le aziende a fermarsi e ripensare alle proprie soluzioni di packaging: è necessario adottare materiali che siano ottimali per la spedizione e la gestione logistica in grandi quantità. Non basta che siano resistenti, devono anche essere leggeri e affidabili in termini di conservazione del contenuto.  

2) Packaging eco-friendly – Il 2020, complice l’emergenza sanitaria, è stato caratterizzato da un notevole aumento verso la sostenibilità ambientale. Per il packaging questo significa optare per materiali con il minor impatto ambientale possibile. Dalla messa al bando dei sacchetti di plastica nei supermercati all’utilizzo di materiali riciclabili o compostabili, sono molte le alternative di imballaggio ecocompatibili che stanno cambiando il settore del packaging.  

3) Packaging interattivo – Le aziende che implementano packaging interattivi, sia con l’ausilio di smartphone o di realtà aumentata, sono sempre di più. Il tubettificio Favia offre già una soluzione interattiva grazie all’innovativo sistema interattivo StealthCode.  

4) Storytelling – Una tendenza importante per il 2021 riguarda il desiderio di molte aziende di utilizzare il packaging in modo più efficace per raccontare la storia e i valori del brand. Offrendo informazioni chiave sull’azienda attraverso il packaging, c’è una migliore opportunità di coltivare un rapporto con il consumatore finale e di distinguersi sullo scaffale. Grazie alla stampa digitale ToBeUnique, Favia permette alle aziende di comunicare attraverso il packaging in modo originale e innovativo.  

5) Sicurezza del packaging – La sicurezza del packaging è un tema di scottante attualità, soprattutto quando nel settore alimentare, cosmetico e farmaceutico. Il packaging ha un ruolo fondamentale nel mantenere le caratteristiche del suo contenuto invariate anche dopo il primo utilizzo, nell’allungarne la vita sullo scaffale e nel tutelare il contenuto durante il trasporto. 

6) Packaging pet-friendly – Spendendo più tempo a casa, molti hanno riscoperto il rapporto con i propri amici a quattro zampe rivalutato l’importanza della loro cura quotidiana. Non a caso, alimenti e accessori per animali sono stati tra i prodotti che hanno registrato le maggiori impennate di vendita. I consumatori sono più attenti anche al packaging dei prodotti: devono garantire sicurezza igienica, agevolare la fruizione del prodotto (specie in caso di farmaci veterinari).Chi ama gli animali e la Natura cerca anche coerenza e quindi è più portato a scegliere prodotti con packaging ecosostenibile. Il tubettificio Favia offre una soluzione particolarmente adatta per l’ambito veterinario: il tubetto in alluminio con il bocchello morbido, grazie all’aggiunta della punta in plastica morbida, facilita l’erogazione e l’applicazione del prodotto anche sulle zone più sensibili. 

Queste scelte riflettono un settore in continua evoluzione in base alle richieste e alle preferenze dei consumatori. E le aziende, come reagiranno? 

In qualità di produttori di packaging ecosostenibile, i tubetti in alluminio, siamo a disposizione dei nostri partner per la realizzazione di strategie di packaging in grado di valorizzare i prodotti e rafforzare la presenza di mercato. Contattateci per maggiori informazioni: saremo lieti di parlarne con voi e inviarvi un campione di tubetti.  

Some useful information related to the company name change: Tubettificio M.Favia Srl has officially changed its name. We reiterate that there are no major administrative changes: the ATECO code, the VAT number, the address of the headquarters and all other references remain unchanged. Only the company name changes, so it can already appear on all invoices, orders and new contracts: "Tubettificio Perfektüp Srl." All existing contracts and agreements remain valid and will not need updating. However, our sales offices and administrative managers remain available for any further information. You can contact them directly (through the Contacts page) or send an e-mail to info@favia.it .
Contact Us
close-image