Il mondo del packaging ha un cuore chiamato packaging farmaceutico; il packaging farmaceutico ha cuore chiamato packaging oftalmico. Non è semplicemente la parafrasi di una ben nota pubblicità, ma una realtà che (letteralmente!) tocchiamo con mano ogni giorno. La cura degli occhi, con l’applicazione di unguenti oculari o colliri, è infatti quella che suscita maggiori reticenze nei pazienti, soprattutto quando si parla di automedicazione: quando la punta del farmaco si avvicina all’iride, anche la mano più ferma tende a ritrarsi. Le aziende farmaceutiche lo sanno bene, ed è per questo che mettono particolare attenzione nella realizzazione di farmaci oftalmici, non solo per quanto riguarda la formulazione (che sarebbe scontato) ma anche nel packaging primario, chiamato ad agevolarne l’utilizzo.
La nostra azienda ha una lunga esperienza in questo senso: il nostro tubetto con bocchello oftalmico è utilizzato da anni da importanti realtà del mondo farmaceutico. Ma chi dice che ciò che è buono non possa essere ulteriormente migliorato?
Abbiamo quindi deciso di innovare guardando ai due lati della medaglia: da una parte l’azienda farmaceutica, dall’altra i loro clienti diretti, ovvero gli utilizzatori finali che si trovano a dover applicare creme e unguenti oftalmici.
Novità: il bocchello oftalmico rigido ancora più affidabile e sicuro
Il nostro classico bocchello oftalmico è da sempre realizzato in una miscela di polietileni (Riblene® ed Eraclene®) idonei all’uso alimentare. Il bocchello, infatti, non deve entrare in diretto contatto con la parte da medicare e questo lo esime dall’essere conforme alla EuPh, ovvero la normativa specifica per il Pharma (la compliance è invece indispensabile nei casi in cui il contatto è previsto, ad esempio il beccuccio di uno spray nasale, che deve essere infilato nelle narici prima di erogare il farmaco).
Tuttavia, è quasi inevitabile che il bocchello tocchi la zona perioculare (o finanche l’occhio stesso, magari incidentalmente); abbiamo quindi deciso di offrire ai nostri clienti la possibilità di scegliere un livello di compliance superiore, creando un bocchello oftalmico rigido realizzato interamente in Pharmalene®, un polietilene concepito appositamente per l’uso medicale e idoneo alla farmacopea secondo la normativa europea. La soluzione ideale per le aziende alla ricerca del massimo livello di affidabilità e sicurezza per i propri prodotti. E senza costi aggiuntivi, grazie alla razionalizzazione del processo produttivo.
Il nuovo bocchello rigido è in fase industriale avanzata: sono già stati creati nuovi stampi, effettuati i necessari test; i nuovi bocchelli sono stati inviati come campioni alle aziende clienti, per realizzare prove di compatibilità con le loro macchine di riempimento. Gli esiti, sono stati tutti molto positivi. Il nuovo bocchello rigido 100% Pharmalene® sarà quindi disponibile per le ordinazioni in tarda primavera 2023.
Tubetto oftalmico con bocchello morbido: il packaging oftalmico visto dagli occhi del paziente
Potrà essere realizzato nel materiale migliore, rispettare i più alti standard di qualità e aver superato qualsiasi test, ma la visione di un beccuccio rigido che si avvicina minacciosamente all’occhio paralizza chiunque. Non importa cosa c’è scritto sulla cardbox o sul foglietto illustrativo. Il packaging farmaceutico ideale non è quello che soddisfa pedissequamente i severi criteri dei regolatori di settore, ma quello che riesce a farsi interprete delle necessità dell’utente finale, agevolando l’utilizzo e la fruizione del farmaco che contiene. Il paziente che deve automedicarsi l’occhio non conosce le mescole di polietilene, sa solo che l’occhio gli duole e che per guarire deve (ahimé) sopportare l’antipatica applicazione di un unguento o una crema. E come può sentirsi rassicurato dalla visione di un punteruolo di plastica dura che punta al suo occhio?

Troppo spesso il mondo farmaceutico sottovaluta questi aspetti, che si rivelano fondamentali per il cliente finale. E non solo nell’automedicazione, ma anche nei casi in cui sia un care-giver a doverli utilizzare su una persona cara: la corretta applicazione del farmaco può essere inficiata dalla “paura di far male”. Specialmente se dall’altra parte c’è un soggetto poco collaborativo, come un bambino piccolo. Oppure, un animale domestico: anche il cane o il gatto più mansueto si ribella quando vede un corpo estraneo indefinito avvicinarsi agli occhi. Questo può portare a movimenti e scatti improvvisi che aumentano le possibilità di produrre involontariamente una lesione o un trauma.
È per questo che abbiamo creato il tubetto oftalmico a punta morbida Soft-tip: la stessa qualità e sicurezza farmaceutica del bocchello rigido ma con un tocco “gentile”. La punta, realizzata in un elastomero termoplastico, si piega docilmente al contatto con la pelle, minimizzando il rischio di lesioni involontarie. Inoltre, è personalizzabile in diversi colori, per una più semplice riconoscibilità del prodotto, qualità molto utile nei casi in cui si debbano seguire cure con diversi farmaci. La punta sottile e flessibile permette di spingersi con sicurezza anche nelle pieghe più delicate dell’occhio e dona maggior consapevolezza durante l’applicazione.
Una soluzione di packaging farmaceutico in cui crediamo profondamente e che è stata premiata nel 2015 con il prestigioso Oscar dell’Imballaggio. Soft tip può essere declinato per l’utilizzo in vari settori: pediatrico in primis, ma anche veterinario e cosmetico, e persino per applicazioni di tipo tecnico.
Gli aspetti funzionali del packaging sono destinati ad acquisire un’importanza crescente in ambito farmaceutico, in particolare per quanto riguarda il packaging farmaceutico oftalmico (ma il principio è valido, in generale, anche per tutto il packaging farmaceutico monodose). Il bocchello morbido può vantare gli stessi livelli di qualità e affidabilità d’uso del bocchello rigido ma offrire al pubblico un livello di funzionalità superiore, che trasforma il tubetto da semplice contenitore in un vero e proprio strumento di medicazione.
Volete conoscere meglio i suoi vantaggi? Contattateci: saremo lieti di inviarvene un campione e illustrarvi tutti i vantaggi.
Recent Comments