Può un packaging sostenibile essere la chiave di volta del successo o meno di un prodotto? Senza ombra di dubbio sì. A confermarlo anche una recente indagine commissionata all’Istituto di Ricerca Smithers Pira da Asia Pulp & Paper dove emerge come molti brand del lusso si trovino a fare i conti con un parterre di consumatori sempre più attenti al prodotto, ma anche al suo imballaggio.

La qualità del prodotto deve essere accompagnata da un packaging di qualità, ovvero sostenibile, riciclabile e con un ridotto impatto ambientale. Sempre secondo l’indagine molti consumatori sembrano ben disposti a pagare qualcosa di più per un prodotto di lusso, se questo significa anche perpetrare una chiara scelta di sostenibilità.

Profitti in calo dunque per quelle realtà del settore lusso che non sono in grado di comunicare il loro impegno in ambito green o che sono percepite come poco attente dal punto di vista del packaging? Forse. Certo è che con il Natale alle porte urge una riflessione relativa alle scelte future sul packaging che diventa ogni giorno elemento più centrale anche per il digital marketing. Non è forse il Natale il periodo dell’anno migliore per i brand per valutare il proprio impatto sul mondo dei consumatori?

L’avvento dei social media ha, inoltre, permesso una maggiore esposizione dei marchi del lusso e ha favorito un contatto costante con il proprio target di riferimento. La ricerca svela, infatti, che molti utenti (circa il 15%) si sentono liberi di postare commenti negativi sui profili social dei top brand proprio quando ritengono eccessivo o non sostenibile il packaging dei prodotti acquistati. E una cattiva reputazione on line è dura a morire!

Il packaging è il biglietto da visita di un prodotto e proprio per questo può diventare un potente veicolo di comunicazione oltre che un driver per l’acquisto. Scegliere un packaging sostenibile significa far passare un messaggio positivo, confermare al pubblico una visione aziendale attenta alle problematiche ambientali, che in ogni Paese vanno assumendo un ruolo chiave nel muovere l’opinione pubblica.

Ma un packaging sostenibile implica anche un’attenzione agli sprechi e alla riciclabilità dei materiali: l’alluminio è la soluzione perfetta in questo contesto, in modo particolare il tubetto deformabile in alluminio. Essendo arrotolabile su sé stesso consente di spremere il contenuto, di qualsiasi genere si tratti, fino all’ultima goccia evitando sprechi. Essendo richiudibile, mantiene il contenuto al sicuro da contaminazioni che ne rovinerebbero la qualità. Essendo in alluminio, è riciclabile all’infinito con un processo che garantisce un risparmio energetico del 95% rispetto alla produzione da materia prima.

Il tubetto deformabile in alluminio è il packaging perfetto per il settore food. Salse, marmellate, cioccolata, condimenti spremibili direttamente nel piatto possono facilitare la mise en place anche a chi non si sente Masterchef. Questi prodotti in tubetto sono perfetti per cesti Natalizi, poco ingombranti oltre che resistenti, si prestano ad essere acquistati anche con largo anticipo. Inoltre, sono sfiziosi e quindi ideali per essere regalati.

Il tubetto deformabile in alluminio è versatile, pratico e funzionale, adatto anche al settore cosmetico. Il make-up in tubetto è un perfetto alleato durante le feste, leggero e facilmente trasportabile in borsa o in tasca, adatto per molti prodotti come creme, pomate, lipstick o fondotinta. Inoltre, è indubbio che il tubetto deformabile in alluminio abbia un comprovato fascino vintage, che sempre più brand, soprattutto del settore cosmetico, stanno riscoprendo. Un inno alla tradizione che nel settore beauty comunica intimità, familiarità, fiducia. Proprio quei sentimenti che riscopriamo a Natale.

Per i vostri prodotti scegliete un packaging di qualità, attento all’ambiente e sempre più apprezzato dai consumatori finali. Contattateci per scoprire la vasta gamma dei nostri tubetti deformabili in alluminio.

Some useful information related to the company name change: Tubettificio M.Favia Srl has officially changed its name. We reiterate that there are no major administrative changes: the ATECO code, the VAT number, the address of the headquarters and all other references remain unchanged. Only the company name changes, so it can already appear on all invoices, orders and new contracts: "Tubettificio Perfektüp Srl." All existing contracts and agreements remain valid and will not need updating. However, our sales offices and administrative managers remain available for any further information. You can contact them directly (through the Contacts page) or send an e-mail to info@favia.it .
Contact Us
close-image