Le 8 regole d’oro del packaging consapevole.

Le 8 regole d’oro del packaging consapevole.

Vuoi compiere una scelta d’acquisto davvero rispettosa dell’ambiente? Per valutare l’impatto ecologico del prodotto che vuoi acquistare devi tenere conto anche del packaging che lo avvolge.

Per aiutarti a compiere la scelta migliore, Tubettificio Favia, in collaborazione con CIAL (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio) ha creato una guida pratica: Le 8 regole del packaging consapevole.

Prima di mettere un prodotto nel carrello, poniti queste domande, una per una. Non vogliamo essere prescrittivi, ma generalmente se la risposta è “sì” ad almeno 5 domande su 8, allora il prodotto e il suo packaging meritano di finire nel tuo carrello; altrimenti, puoi provare a valutare delle alternative.

1

Packaging Necessario

Il packaging che stiamo acquistando è davvero
indispensabile? O il prodotto potrebbe essere
venduto anche senza?

1

Packaging Necessario

Il packaging che stiamo acquistando è davvero
indispensabile? O il prodotto potrebbe essere
venduto anche senza?

2

Packaging Ecosostenibile

Il packaging è prodotto con materiale riciclabile? È sostenibile? Il suo riciclo avviene con modalità di risparmio energetico o di riduzione degli sprechi?

3

Packaging Zero Spreco

Il packaging consente un utilizzo del prodotto fino alla fine, facilitandone la fruizione fino all’ultima goccia? Oppure si rendono necessari interventi di manomissione, per esempio tagliandone una parte? 

3

Packaging Zero Spreco

Il packaging consente un utilizzo del prodotto fino alla fine, facilitandone la fruizione fino all’ultima goccia? Oppure si rendono necessari interventi di manomissione, per esempio tagliandone una parte? 

4

Packaging Affidabile

Il materiale con cui è fatto il packaging è
resistente? È un materiale che resiste alle
possibili sollecitazioni esterne? Se cade si
rompe? È fragile? Resiste agli urti? Consente
di allungare la vita del prodotto sullo scaffale?

5

Packaging Funzionale

Il packaging rende il prodotto facilmente
fruibile? Per molti prodotti la confezione
diventa uno strumento di utilizzo e questo
necessita di determinate caratteristiche. È
facilmente richiudibile per consentirci di
lasciare il prodotto in confezione evitando di
usare altri contenitori?

5

Packaging Funzionale

Il packaging rende il prodotto facilmente
fruibile? Per molti prodotti la confezione
diventa uno strumento di utilizzo e questo
necessita di determinate caratteristiche. È
facilmente richiudibile per consentirci di
lasciare il prodotto in confezione evitando di
usare altri contenitori?

6

Packaging Protettivo

Il contenuto è prezioso e va conservato nel
modo migliore. Il materiale con cui è realizzato
il packaging lo consente? È un materiale che
funge da schermo verso gli agenti esterni? È
igienico e garantisce che il contenuto non si
contamini quando la confezione viene aperta?

7

Packaging Responsabile

Come viene prodotto? L’azienda si occupa di sostenibilità? La filiera produttiva rispetta i lavoratori?

7

Packaging Responsabile

Come viene prodotto? L’azienda si occupa di sostenibilità? La filiera produttiva rispetta i lavoratori?

8

Packaging Comunicativo

Il packaging contribuisce a valorizzare il brand? Comunica la sua missione e i suoi valori?

Abbiamo preparato tre differenti versioni scaricabili di questa pagina: per pc, tablet e smartphone, così potrai leggerla facilmente anche mentre sei offline.

P.S. Questi documenti sono stampabili ma nel rispetto dell’ambiente ti suggeriamo di non farlo!

Smartphone

Scarica la versione ottimizzata per cellulari

Complete your name and email to receive free item.
Get Download Link

Desktop

Scarica la versione in formato A4

Complete your name and email to receive free item.
Get Download Link

Tablet

Scarica la versione ottimizzata per il formato tablet

Complete your name and email to receive free item.
Get Download Link

Email

Contattateci per conoscere da vicino l’offerta e i valori Favia

Sede Operativa

Indirizzo: Via Verona, 7 – Cernusco sul Naviglio (Milano) – 20063 – Italia
Telefono: (+39)-02-9244341
Fax: (+39)-02-92102513
E-mail: info@favia.it

Sede Legale

Tubettificio M. Favia s.r.l.
Sede legale: Via P. Cossa 2 – 20122 Milano

Società con socio unico, soggetta all’attività di direzione e coordinamento della Società Bell Holding A.S.

Capitale Sociale: € 1.000.000 i.v.
C.F./P.I. 13188200151
R.E.A. 1625943
Reg. Imp. Milano 13188200151

Social

Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato sulle novità Favia.

Some useful information related to the company name change: Tubettificio M.Favia Srl has officially changed its name. We reiterate that there are no major administrative changes: the ATECO code, the VAT number, the address of the headquarters and all other references remain unchanged. Only the company name changes, so it can already appear on all invoices, orders and new contracts: "Tubettificio Perfektüp Srl." All existing contracts and agreements remain valid and will not need updating. However, our sales offices and administrative managers remain available for any further information. You can contact them directly (through the Contacts page) or send an e-mail to info@favia.it .
Contact Us
close-image