Smart Aluminium Tube: farmaci al sicuro da contraffazione e fake news
Smart Aluminium Tube: il packaging farmaceutico 2.0
Smart Aluminiun Tube è la soluzione di packaging innovativa che trasforma i tubetti deformabili in alluminio in strumenti di comunicazione 2.0. Un’evoluzione resa possibile grazie all’integrazione con la tecnologia StealthCode®. Un’innovazione che cambia il modo di comunicare il farmaco e che coinvolge tutti: utenti, medici, farmacisti e, non da ultimo, gli informatori farmaceutici. Una rivoluzione che rende il tubetto un potente strumento anticontraffazione, oltre che un portavoce della casa farmaceutica sempre a portata di mano.
Smart Aluminium Tube: il packaging sicuro e funzionale
- Tutelare il prodotto, sotto l’aspetto della conservazione e del trasporto.
- Facilitarne l’utilizzo.
- Rendere istantaneamente riconoscibile il brand e il medicinale.
- Prevenire la contraffazione sia in termini di prodotto sia di lotta alle fake news.
- Essere ecosostenibile.
Smart Aluminium Tube: la rivoluzione in un codice invisibile
La tecnologia StealthCode®, basata su Digimarc Barcode®, è stata sviluppata ed è di proprietà dell’azienda italiana BeeGraphic. Si tratta di un codice stampato su tutta la superficie del tubetto, impercettibile all’occhio umano e rilevabile dall’apposita app mobile. Basterà scansire un punto qualunque del tubetto con la StealthCode® app (scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali Apple e Google) per attivare un collegamento on line ad un contenuto ufficiale approvato dalla casa farmaceutica e abbinato al farmaco. Un pdf con il bugiardino in tutte le lingue, un video esplicativo su come applicare il farmaco, un’intervista ad un medico che spiega la patologia trattata.
Smart Aluminium Tube: la rivoluzione in un codice invisibile
La tecnologia StealthCode®, basata su Digimarc Barcode®, è stata sviluppata ed è di proprietà dell’azienda italiana BeeGraphic. Si tratta di un codice stampato su tutta la superficie del tubetto, impercettibile all’occhio umano e rilevabile dall’apposita app mobile. Basterà scansire un punto qualunque del tubetto con la StealthCode® app (scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali Apple e Google) per attivare un collegamento on line ad un contenuto ufficiale approvato dalla casa farmaceutica e abbinato al farmaco. Un pdf con il bugiardino in tutte le lingue, un video esplicativo su come applicare il farmaco, un’intervista ad un medico che spiega la patologia trattata.
Smart Aluminium Tube: accuratezza scientifica a portata di click
Nel settore farmaceutico la contraffazione non è solo legata alla diffusione di farmaci contraffatti ma spesso riguarda la circolazione di notizie contraffatte sui farmaci stessi, sugli effetti collaterali, sulle patologie curate. Vere e proprie bufale a cui spesso è difficile replicare. Le statistiche, inoltre, confermano che le ricerche on line in tema salute e benessere siano in costante crescita, vanificando spesso il lavoro divulgativo di medici e farmacisti e le loro prescrizioni in termini di posologia, modalità d’uso, possibili interazioni fra farmaci. La tecnologia StealthCode® implementata in Smart Aluminiun Tube consente di superare questo gap, poiché ci offre un tubetto intelligente, in grado di parlare per conto del farmaco stesso e per estensione della casa farmaceutica che lo produce.
Una nuova modalità di comunicare il farmaco come valore aggiunto al prodotto
Grazie alle nuove tecnologie digitali, il tubetto in alluminio cessa di essere una mera commodity, e diventa parte integrante nella scelta di un farmaco. Un farmaco più riconoscibile da parte dell’utente, più semplice da usare, più facile da prescrivere per medici e farmacisti, più sicuro in termini di contraffazione.>I contenuti abbinabili al farmaco in tubetto possono essere svariati, ecco alcuni esempi:
- Foglietti illustrativi disponibili in tutte le lingue; integrazione ai loro contenuti
- Approfondimenti sulla patologia a cui il farmaco è destinato.
- Video esplicativi su come applicarlo.
- Interventi video in cui il medico specialista risponde alle domande più frequenti.
- Consigli per la prevenzione e sul benessere.
Una nuova modalità di comunicare il farmaco come valore aggiunto al prodotto
Grazie alle nuove tecnologie digitali, il tubetto in alluminio cessa di essere una mera commodity, e diventa parte integrante nella scelta di un farmaco. Un farmaco più riconoscibile da parte dell’utente, più semplice da usare, più facile da prescrivere per medici e farmacisti, più sicuro in termini di contraffazione.
I contenuti abbinabili al farmaco in tubetto possono essere svariati, ecco alcuni esempi:
- Foglietti illustrativi disponibili in tutte le lingue; integrazione ai loro contenuti
- Approfondimenti sulla patologia a cui il farmaco è destinato.
- Video esplicativi su come applicarlo.
- Interventi video in cui il medico specialista risponde alle domande più frequenti.
- Consigli per la prevenzione e sul benessere.