La protezione solare è quel prodotto che non dovrebbe mai mancare nel beauty delle vacanze. Al contrario di quanto si crede, non bisogna applicarla solo quando si prende il sole sulla spiaggia, bensì tutto l’anno.

Non solo protegge la pelle dall’invecchiamento precoce dovuto all’esposizione ai raggi UV, ma soprattutto previene pericolose malattie della pelle, l’iperpigmentazione e la perdita di elasticità e idratazione.

I solari sono quindi dei prodotti essenziali in ogni stagione. Lo sanno bene i consumatori che, negli anni e grazie alle numerose campagne di sensibilizzazione, sono diventati molto più consapevoli della loro importanza.

Di conseguenza, il packaging deve adattarsi ad un prodotto che non si compra più esclusivamente d’estate e che di certo non rientra più tra gli acquisti d’impulso. Ed è proprio il packaging che spesso fa la differenza: formato convenienza o compatto, con erogatore o senza, in vasetto o tubetto. La scelta è veramente ampia.

Il tubetto di alluminio però, si distingue tra tutti perchè si adatta particolarmente a questo tipo di prodotto e alle nuove esigenze del consumatore, molto più consapevole del rischio di un’esposizione non protetta ma anche della necessità -ora più che mai – di tutelare il nostro pianeta.

I vantaggi del tubetto di alluminio per le creme solari

I vantaggi nell’impiego del tubetto di alluminio per creme solari sono molteplici e non hanno eguali rispetto alla scelta di qualsiasi altro packaging.

1 . Praticità

La crema solare in tubetto di alluminio è facile da portare con sé: data la sua forma poco ingombrante, può essere trasportata anche nelle borse più piccole, senza occupare troppo spazio. La capsula a vite, inoltre, evita sgradevoli fuoriuscite di prodotto, proteggendolo da schizzi, sabbia e salsedine.

2. Convenienza

Niente spreco di prodotto!

Quante volte capita di gettare un prodotto ancora non terminato, solo perché – a causa del tipo di packaging – è difficile prelevarlo fino all’ultima goccia?

Con il tubetto di alluminio questo problema è risolto, perché può essere arrotolato su sé stesso e spremuto fino all’ultima goccia.

3 . Sostenibilità

Il tubetto di alluminio per creme solari è la scelta perfetta in termini di sostenibilità: questi prodotti purtroppo, fanno parte dei tanti rifiuti di plastica che ogni anno vengono abbandonati sulle spiagge, creando danni irreparabili all’intero ecosistema. L’alluminio invece, anche se disperso in natura, ha un ridotto impatto ambientale e, se smaltito correttamente, è riciclabile completamente e infinite volte.

4. Qualità e igiene

Le creme solari sono prodotti tanto efficaci, quanto delicati. Che contengano filtri chimici o fisici, non importa: è fondamentale che il packaging sia in grado di preservarne la qualità. Il tubetto di alluminio assolve perfettamente questo compito, proteggendo il prodotto dall’ossidazione e dalla contaminazione da agenti esterni. Questo tipo di materiale inoltre, aiuta a limitare l’uso di conservanti e altre sostanze chimiche che – se disperse in natura – risulterebbero altamente inquinanti.

5. Personalizzazione

Il mondo delle creme solari è molto competitivo e sapersi distinguere dalla massa sullo scaffale della grande distribuzione non è sempre facile. Il tubetto di alluminio Favia soddisfa anche questa esigenza: con ToBeUnique, l’innovativo processo di stampa unico al mondo, sarà possibile implementare sul vostro tubetto qualsiasi design, anche il più complesso. Le infinite possibilità di personalizzazione vi daranno un vantaggio competitivo e renderanno il vostro solare unico e rappresentativo dei vostri valori e del vostro brand.

Acqualaï: la scelta del tubetto di alluminio per creme solari rispettose dell’ambiente

Uno dei produttori a credere nel tubetto di alluminio per creme solari è stata Acqualaï, un’azienda tutta italiana che ha fatto della sostenibilità il suo punto di forza.

Il produttore ha scelto tubetti di alluminio da 100 grammi con un design semplice ma di impatto, che punta ad esaltare la bellezza dei nostri mari e l’unicità delle isole italiane.

Il packaging in alluminio racchiude un solare contente solo filtri fisici e la scelta non è affatto casuale: Acqualaï infatti, ha pensato alla salute delle barriere coralline, puntando ad ingredienti e filtri che ne evitino lo sbiancamento, tutelando così l’intero ecosistema e l’economia locale.

L’esempio di una bellissima collaborazione che unisce innovazione e sostenibilità.

Vuoi toccare con mano l’innovazione dei nostri tubetti di alluminio? Contattaci! Saremo lieti di discutere del tuo progetto e inviarti un campione dei nostri tubetti.

Some useful information related to the company name change: Tubettificio M.Favia Srl has officially changed its name. We reiterate that there are no major administrative changes: the ATECO code, the VAT number, the address of the headquarters and all other references remain unchanged. Only the company name changes, so it can already appear on all invoices, orders and new contracts: "Tubettificio Perfektüp Srl." All existing contracts and agreements remain valid and will not need updating. However, our sales offices and administrative managers remain available for any further information. You can contact them directly (through the Contacts page) or send an e-mail to info@favia.it .
Contact Us
close-image