Tubetti in alluminio, una scelta che tutela il valore dei vostri prodotti e l’ambiente

Packaging in Alluminio

Negli ultimi anni stiamo vivendo una riscoperta del packaging in alluminio, grazie alle indubbie qualità della materia prima e alla praticità d’uso del tubetto di alluminio che consente la facile e completa erogazione del contenuto. L’alluminio, oltre a essere riciclabile all’infinito, offre un effetto barriera unico nei confronti di luce, gas e vapori. Con oltre 80 anni di esperienza sul mercato dell’alluminio, Favia è specializzato nella produzione di tubetti in alluminio con applicazione prevalente nei settori farmaceutico, parafarmaceutico e cosmetica ed altri utilizzi specifici, per esempio nel settore alimentare o delle Belle Arti.

 

Sei buone ragioni per scegliere l’alluminio

Eccellente barriera alla luce

Evita gli sprechi

Materiale riciclabile

Non altera le proprietà del contenuto

È totalmente impermeabile

È atossico e resiste alla corrosione

Tubetti deformabili in alluminio: gamme dimensionali Favia

 

I tubetti in alluminio realizzati al Tubettificio Favia hanno le seguenti caratteristiche:

Gamma dimensionale:

  • una gamma dimensionale che va dal ∅ 13,5mm fino al ∅ 35mm;

Antimanomissione:

  • un sigillo di garanzia ottenuto grazie alla membrana di alluminio per i tubetti dermatologici e a uno sleeve termoretratto per quelli oftalmici;

Soluzioni speciali:

  • bocchello oftalmico in plastica con punta morbida, con o senza sigillo di garanzia;
  • tubetti in alluminio irraggiati a raggi gamma e imballati per l’utilizzo in zona sterile;

Attenzione all’imballo

  • Oltre 50 soluzioni di imballo e confezionamento per soddisfare le diverse esigenze dei clienti;

Gamma dimensionale:

una gamma dimensionale che va dal ∅ 13,5 mm fino al ∅ 35 mm

Bocchello oftalmico:

bocchello oftalmico in plastica con punta morbida, con o senza sigillo di garanzia

Antimanomissione:

un sigillo di garanzia ottenuto grazie alla membrana di alluminio per i tubetti dermatologici e a uno sleeve termoretratto per quelli oftalmici;

Imballo:

Oltre 50 soluzioni di imballo e confezionamento

Produzione

Il Tubettificio Favia vanta oltre 80 anni di presenza sul mercato. Lo stabilimento Favia è stato ampliato nel 2004 per permettere un potenziamento degli impianti, che ha reso l’azienda ancora più competitiva da un punto di vista tecnologico. Grazie a quest’investimento, il Tubettificio Favia ha ulteriormente espanso la sua capacità produttiva venendo incontro ai più alti standard di qualità richiesti dal mercato: quelli del settore farmaceutico. Macchinari di ultima generazione e un personale attento e preparato consentono una produzione di tubetti di alluminio rapida e di qualità.

Produzione

Il Tubettificio Favia vanta oltre 80 anni di presenza sul mercato. Lo stabilimento Favia è stato ampliato nel 2004 per permettere un potenziamento degli impianti, che ha reso l’azienda ancora più competitiva da un punto di vista tecnologico. Grazie a quest’investimento, il Tubettificio Favia ha ulteriormente espanso la sua capacità produttiva venendo incontro ai più alti standard di qualità richiesti dal mercato: quelli del settore farmaceutico. Macchinari di ultima generazione e un personale attento e preparato consentono una produzione di tubetti di alluminio rapida e di qualità.

Prestampa

Il Tubettificio Favia dispone di un reparto interno di Grafica e Prestampa che consente di seguire da vicino e direttamente tutti i processi di stampa su tubetto.

Il personale è efficiente e disponibile, aperto al dialogo con i clienti e con i loro responsabili creativi.

La presenza di esperti grafici all’interno del tubettificio è legata in particolar modo ai servizi innovativi nell’ambito della stampa digitale e dell’anticontraffazione.

Qualità

Oltre alle aree coperte dal Sistema Qualità ISO EN 9001, il Tubettificio Favia garantisce anche tutti gli aspetti specifici richiesti dalla produzione di imballaggi primari farmaceutici. Gli ambienti produttivi sono stati realizzati per assicurare l’igienicità dei prodotti ed evitare ogni tipo di contaminazione. Un adeguato mantenimento sotto il profilo tecnico e dell’efficienza degli impianti assicura stabili standard di qualità.

In base a un protocollo interno sono effettuate analisi periodiche sui prodotti e nell’ambiente di lavoro per tenere sotto controllo le contaminazioni microbica e particellare; annualmente i risultati sono riassunti e valutati in uno specifico documento.

Grazie a un’attenta analisi dei rischi sono state individuate e gestite in modo appropriato tutte le operazioni critiche: la pulizia della linea all’inizio della produzione, i controlli in process, i controlli a fine linea e il campionamento sotto cappa a flusso laminare, il rilascio dei lotti gestito e tracciato da workflow.

Il risultato è stato ottenuto non solo con la cura degli aspetti tecnologici e organizzativi, ma soprattutto grazie al personale attento e preparato.

Qualità

Oltre alle aree coperte dal Sistema Qualità ISO EN 9001, il Tubettificio Favia garantisce anche tutti gli aspetti specifici richiesti dalla produzione di imballaggi primari farmaceutici. Gli ambienti produttivi sono stati realizzati per assicurare l’igienicità dei prodotti ed evitare ogni tipo di contaminazione. Un adeguato mantenimento sotto il profilo tecnico e dell’efficienza degli impianti assicura stabili standard di qualità.

In base a un protocollo interno sono effettuate analisi periodiche sui prodotti e nell’ambiente di lavoro per tenere sotto controllo le contaminazioni microbica e particellare; annualmente i risultati sono riassunti e valutati in uno specifico documento.

Grazie a un’attenta analisi dei rischi sono state individuate e gestite in modo appropriato tutte le operazioni critiche: la pulizia della linea all’inizio della produzione, i controlli in process, i controlli a fine linea e il campionamento sotto cappa a flusso laminare, il rilascio dei lotti gestito e tracciato da workflow.

Il risultato è stato ottenuto non solo con la cura degli aspetti tecnologici e organizzativi, ma soprattutto grazie al personale attento e preparato.

Sterilizzazione

Quando è richiesta la sterilizzazione dei tubetti in alluminio, Favia è in grado di predisporre i tubetti con un imballo adatto al loro riempimento in area sterile.

Ogni scatola è protetta da un doppio sacchetto e le specifiche d’imballo sono concordate col cliente per ottimizzare le fasi di trasporto, irraggiamento e di utilizzo.

A seconda delle esigenze il Tubettificio Favia può:

  • Fornire tubetti in alluminio già irraggiati alla dose standard di 25 kGray, grazie ad accordi stipulati con un primario impianto di irraggiamento italiano
  • Prestare l’assistenza necessaria a definire contratti e capitolati in cui siano definiti i rapporti fra le parti

Imballo e stoccaggio

L’imballaggio ideale viene identificato per ogni singolo caso in base alle modalità di riempimento dei tubetti in alluminio, di trasporto e di stoccaggio soddisfacendo le esigenze più specifiche dei magazzini automatizzati.

I differenti tipi di pallet, di scatoloni esterni, di scatole (sia per dimensioni sia per materiale) e di modalità di confezionamento compongono un’offerta variegata che include oltre 50 soluzioni già collaudate fra cui scegliere quella ottimale.

Le scatole possono essere realizzate indifferentemente in cartone, laminil (sandwich di carta alimentare con anima in polistirolo espanso) e materiale plastico.

Per i prodotti soggetti ad irraggiamento si prevedono confezionamenti particolari.

Imballo e Stoccaggio

L’imballaggio ideale viene identificato per ogni singolo caso in base alle modalità di riempimento dei tubetti in alluminio, di trasporto e di stoccaggio soddisfacendo le esigenze più specifiche dei magazzini automatizzati.

I differenti tipi di pallet, di scatoloni esterni, di scatole (sia per dimensioni sia per materiale) e di modalità di confezionamento compongono un’offerta variegata che include oltre 50 soluzioni già collaudate fra cui scegliere quella ottimale.

Le scatole possono essere realizzate indifferentemente in cartone, laminil (sandwich di carta alimentare con anima in polistirolo espanso) e materiale plastico.

Per i prodotti soggetti ad irraggiamento si prevedono confezionamenti particolari.

Supporto nella documentazione

Favia può offrire supporto ai propri clienti nell’elaborazione delle certificazioni di qualità e di tutta la documentazione burocratica e amministrativa necessaria per l’utilizzo dei tubetti di alluminio, in particolare in ambito farmaceutico, alimentare e cosmetico.

Grazie all’innovativo portale Favia on line, è sufficiente loggarsi per accedere a un’area riservata ricca di utili funzionalità, tra cui la possibilità di scaricare direttamente la documentazione necessaria.

Il portale Favia Online, in esclusiva per i clienti del Tubettificio, riserva molti altri vantaggi: cliccate qui per inviarci un’e-mail e richiedere una login di test.

Oltre ai tradizionali tubetti in alluminio, il Tubettificio Favia può offrire prodotti del tutto innovativi:

Bocchello Morbido

Vincitore dell’Oscar dell’Imballaggio per l’Innovazione Tecnologica. Una scelta di sicurezza e comfort.

Scopri di più sul bocchello morbido

Stampa Digitale

Con la stampa digitale sul tubetto il tuo prodotto acquisterà un valore aggiunto, rendendolo unico e riconoscibile.

Personalizza il tuo tubetto

Stealthcode

Abbina al packaging dei contenuti interattivi, fruibili attraverso un semplice smartphone.

Scopri la tecnologia Stealthcode

Some useful information related to the company name change: Tubettificio M.Favia Srl has officially changed its name. We reiterate that there are no major administrative changes: the ATECO code, the VAT number, the address of the headquarters and all other references remain unchanged. Only the company name changes, so it can already appear on all invoices, orders and new contracts: "Tubettificio Perfektüp Srl." All existing contracts and agreements remain valid and will not need updating. However, our sales offices and administrative managers remain available for any further information. You can contact them directly (through the Contacts page) or send an e-mail to info@favia.it .
Contact Us
close-image