novembre 2021 finalmente torna – e stavolta in presenza– l’evento più importante per tutto il settore farmaceutico: CPhI Worldwide, un momento di incontro cruciale per tutto il mondo del Pharma che – dopo la pandemia da Covid-19 – si ritrova ad affrontare sfide sempre più complesse. 

La pandemia cambia il packaging: tubetti di alluminio per gel disinfettante 

La prima – e probabilmente la più urgente – è l’esigenza di un packaging più sostenibile.  

La pandemia ci ha costretti a produrre ed utilizzare dispositivi di protezione individuale monouso e packaging realizzati prevalentemente con materie plastiche: se dei primi non riusciamo a fare a meno e non ci sono attualmente alternative con valida efficacia, per i secondi è sicuramente possibile fare qualcosa.  

Il tubetto in alluminio Favia si presta benissimo a sostituire i flaconi di gel disinfettante: è praticofacile da portare con sé, limita gli sprechi, ma soprattutto è igienico e sostenibile.  

Anche se disperso in natura, infatti, il tubetto in alluminio Favia ha un ridotto impatto ambientale e, se correttamente smaltito, permette di recuperare completamente l’alluminio e infinite volte

Abbiamo visto tutti lo scempio sulle spiagge, nei mari e nelle aree naturali in tutto il mondo, praticamente sommersi di mascherine, guanti e flaconi di igienizzanti: con il nostro tubetto in alluminio la salute del nostro pianeta ne gioverà.  

Covid e contraffazione farmaceutica: cosa possiamo fare?

Non solo sostenibilità e igiene: purtroppo la pandemia ha contribuito ad acutizzare un problema noto da tempo, vale a dire la contraffazione farmaceutica.  

Il fenomeno è infatti in preoccupante crescita a livello mondiale: si tratta di un giro di affari di circa 4 miliardi di dollari.  

È il packaging l’anello debole della catena, la maggior parte dei quali inaffidabili dal punto di vista della sicurezza, dal momento che replicarli è tutt’altro che complesso.  

Noi di Favia ci impegniamo da anni per ridurre il fenomeno della contraffazione dei farmaci, proponendo non solo un packaging adatto all’industria farmaceutica per forma, grandezza e materiali, ma ci siamo spinti oltre: ToBeUnique, il nostro processo di stampa su tubetto e tappo contemporaneamente, rappresenta una metodo unico al mondo, una vera e propria rivoluzione in termini di packaging anti-contraffazione, proprio perché rende impossibile a chiunque replicarne il design.  

ToBeNatural – il nostro tubetto di alluminio con una capsula compostabile – ne è la sua “naturale” evoluzione.  

È il packaging smart la risposta alle nuove sfide?

Per scoraggiare ulteriormente qualsiasi tentativo di contraffazione e dare prova al consumatore finale dell’autenticità del farmaco, abbiamo ideato una soluzione altamente innovativa per il nostro packaging in alluminio: Smart Aluminium Tube, un tubetto su cui viene stampato un codice visibile solo a specifiche App e lettori, che permette di accedere ad informazioni aggiuntive sul farmaco (posologia, effetti indesiderati) o sulla patologia d’interesse, con contenuti extra che l’utente può fruire direttamente dal proprio smartphone.  

Questo codice, inoltre, a differenza del classico QR Code, risulterà leggibile anche se il tubetto è piegato, arrotolato o schiacciato

Il packaging farmaceutico si adatta alle esigenze del paziente

Non solo innovazione digitale: noi di Favia ci siamo dedicati a tutte quelle aziende farmaceutiche che hanno espresso l’esigenza di un packaging facile da utilizzare, ideale per piccole zone da trattare ma sicuro per paziente e cliente, sia in termini di erogazione del prodotto che di igiene.  

È così che nasce il tubetto di alluminio con bocchello oftalmico, proposto in due versioni: il classico bocchello in plastica e l’innovativo bocchello con punta in plastica morbida, entrambi perfetti sia in ambito cosmetico che farmaceutico perché garantiscono facilità d’uso, erogazione controllata e igiene.  

In particolare, il tubetto di alluminio con bocchello morbido è indicato soprattutto per pelli sensibili e per le pomate oftalmiche: grazie alla punta morbida, la pelle non si irrita e non c’è il rischio di ferirsi. Il bocchello morbido può essere realizzato in colori differenti, per aiutare il paziente ad orientarsi  tra diverse classi di prodotto. 

Per garantirne la sicurezza ed evitare tentativi di contraffazione poi, noi di Favia abbiamo applicato sul bocchello morbido uno sleeve termoretratto in PVC: questo dispositivo, che unisce strettamente il bocchello alla capsula, si strappa solo al momento della prima apertura evidenziando l’eventuale manomissione. 

La sua applicazione è controllata al 100% durante la produzione con sistemi d’ispezione automatica, garantendone in tal modo la presenza e l’efficacia. 

Il valore di anticontraffazione deriva dalla non imitabilità di questo bocchello oftalmico e dalla possibilità di stampare lo sleeve in diversi colori personalizzandolo con il vostro logo

Vi piacerebbe approfondire? Venite a trovarci al CPhI!  Saremo alla Fiera di Milano dal 9 all’ 11 novembre allo stand: 6C83.  Per un appuntamento inviateci una mail a info@favia.it  

Vi aspettiamo! 

Some useful information related to the company name change: Tubettificio M.Favia Srl has officially changed its name. We reiterate that there are no major administrative changes: the ATECO code, the VAT number, the address of the headquarters and all other references remain unchanged. Only the company name changes, so it can already appear on all invoices, orders and new contracts: "Tubettificio Perfektüp Srl." All existing contracts and agreements remain valid and will not need updating. However, our sales offices and administrative managers remain available for any further information. You can contact them directly (through the Contacts page) or send an e-mail to info@favia.it .
Contact Us
close-image